domenica 12 giugno 2016

Comincia l'estate (speriamo)

Settimana intensa quella di Birra Riminese, quindi mano alle agende!
- mercoledì 15, dalle ore 19,00, inaugurazione della Movida de Pais, in Piazza dell'Unità a Riccione, ospiti dell'Enoteca La Plita;
- venerdì 17 dalle 19,00, Fish&Beer, presso il Tartarughino di Viserba Monte, con LaFresca abbinata agli antipasti freddi e LaMara servita con il fritto misto;
- sabato 18 e domenica 19, dalle 10,00 fino a mezzanotte, stand presso Al Méni, il circo delle eccellenze gastronomiche del territorio, sul Lungomare Tintori a Rimini.

giovedì 9 giugno 2016

Debutto in società

Per chi fosse in zona a Rimini, domani lo aspetta una ghiotta occasione.

Dalle ore 19,00, ospiti della Cantinetta nella piazzetta delle poveracce, presenteremo ufficialmente LaLella, la nostra bitter di campagna: birra alla spina e ante cose buone da mangiare.

Ci si vede lì.

martedì 31 maggio 2016

Da nord a sud

Siamo rimasti indietro con gli aggiornamenti sui locali dove potete trovare le nostre birre.
Partendo da "nord" siamo all'Osteria del 27 a Bellaria, mentre a sud siamo finalmente sbarcati nelle Marche con la Tana del Luppolo, pub sul porto canale di Gabicce dove hanno attaccato alla spina LaFresca, e al Posillipo, storico e affermato ristorante di pesce a Gabicce Monte. Fate due passi e alla Trattoria del Porto di Cattolica Eugenio, oste e cuoco, ha deciso di tenere Birra Riminese sia in bottiglia che alla spina.
Nell'entroterra, oltre che alla Cantinaccia di Montescudo e alla Cantina della Corte di Coriano, adesso ci trovate anche alla Greppia, locale che non ha bisogno di presentazioni essendo sul territorio corianese da 40 anni.
Venendo al "capoluogo", ai Tre Mori, oltre ai crostini di Ciocci, trovate LaMara e LaFresca, poi siamo a Miramare al Cafè Paguro, in corrispondenza con il Bagnino 148, al Giardino, davanti al Grand Hotel, ospiti di Lorenzo Spadazzi e della sua banda, e al Tartarughino, nella via J. Lennon di Viserba, resa famosa dall'omonimo brano dell'amico cantautore Daniele Maggioli!

martedì 17 maggio 2016

LaLella, bitter di campagna

Ci siamo quasi. I tempi di rifermentazione e in bottiglia sono quasi ultimati: la prossima settimana
andremo a Fabriano per etichettare e nel giro di qualche giorno saremo pronti per consegnare la nostra terza birra, LaLella!!!


Si tratta di una bitter inglese, una ricetta abbastanza classica, malti e luppoli britannici, profumi floreali e di erba appena tagliata, colore giallo intenso, secca con leggero retrogusto amaro, unica "deviazione", un po' di farro non maltato aggiunto in ammostamento!
L'abbiamo chiamata bitter di campagna perchè malto d'orzo e farro provengono da coltivazioni italiane, maltato presso il CoBi, la malteria di Ancona.

A breve vi comunicheremo la data della serata di presentazione, che si terrà presso la Cantinetta di Rimini.

lunedì 14 marzo 2016

Birra


BIRRA di Charles Bukowski 

Non so quante bottiglie di birra ho consumato aspettando che le cose migliorassero non so quanto vino e whisky. E birra, soprattutto birra ho consumato dopo aver rotto con le donne. Aspettando che il telefono squilli, aspettando il rumore dei passi, e il telefono non suona mai fino a molto tardi. Quando lo stomaco sta uscendo dalla mia bocca esse arrivano fresche come fiori primaverili: come cazzo ti sei ridotto? "Ci vorranno tre giorni prima che potrai scoparmi!" La donna è longeva vive sette anni e mezzo più dell'uomo, e beve poca birra perché sa che fa male alla linea. Mentre noi stiamo impazzendo, esse sono fuori a ballare e ridere con degli arrapati cowboys. Bene, c'è birra sacchetti e sacchetti di bottiglie di birra vuote, e quando ne prendi uno, le bottiglie cadono nel fondo bagnato del sacchetto di carta rotolando sbattono sputando cenere bagnata e birra puzzolente, oppure il sacchetto casca alle quattro del mattino emettendo l'unico suono della tua vita. Birra fiumi e mari di birra, birra, birra, birra, la radio suona canzoni d'amore e i muri vanno in su e giù e la birra è tutto quello che c'è.


da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/racconti/aneddoti/racconto-197452-1?explicit=yes>

lunedì 22 febbraio 2016

Ventanni di birra artigianale: il nostro programma

In anteprima sul nostro sito il programma che vi abbiamo organizzato per la Settimana della Birra:

- giovedì 10, Caffè Nove100 (C.so Mazzini 69, Faenza) degustazione con abbinamento birra e cibo.
- da martedì 8 a domenica 13, Dalla Lella (via Covingano, Rimini) verrà proposto a tutti i clienti un pacchetto piada farcita/birra
- venerdì 11, sabato 12, domenica 13, La Cantinetta (p.zza Gregorio da Rimini 2, Rimin), LaFresca e LaMara alla spina
- Locanda di San Savino (via Roma 1266, San Savino, Rn), venerdì 11 musica d'autore con Moro and the Silent Revolution, sabato 12, ore 15,00, cotta pubblica con i birrai di Birra Riminese (prenotazione 3802471360), domenica 13, dalle 11,00, BRUNCH accompagnato dai Celtic Connction e ovviamente dalle nostre birre alla spina.

domenica 21 febbraio 2016

Birra e bici

In attesa di una piacevole novità nata dalla collaborazione tra Birra Riminese e Ruggine (chi si ricorda i porta bottiglie da montare sul cannone delle loro bici vintage?!), vi proponiamo una domenica all'insegna dello sport a due ruote!

Domenica 28 febbraio, dalle ore 15,00 circa, all'interno dell'autodromo di Misano, ci saranno due gare che avranno come protagonisti le biciclette a scatto fisso.
Noi ovviamente non faremo niente, per decenza e rispetto nei confronti dei sessanta atleti coinvolti, ma offriremo alcune delle nostre birre come premio per i vincitori.

Se vi va venite a fare un giro, oltre alle biciclette ci saranno gare di podistica, rampe per gli skate, mini volley, nordic walking, basket e tanti altri sport da guardare e da provare.