Ancora non è chiaro dove saremo il 2 luglio ma intanto tenetevi in allerta!
Se volete assaggiare le nostre birre alla spina eccovi le date
- 30 giugno, dalle 18,00, in piazzale Pascoli per il concerto di Fabio Concato;
- 1 luglio, dalle 18,00, in piazzale Pascoli con un frizzante dj's set;
- 2 luglio, dalle 17,00, da qualche parte sulla battigia dall'1 al 50, in occasione di un Mare di Sound.
martedì 28 giugno 2016
Cronache di Birra e bitter di campagna!
Siamo felici di leggere tra le nuove uscite proposte dal sito Cronache di Birra anche la nostra Lella, strepitosa bitter di campagna, di cui, visto il successo, abbiamo già fissato la seconda cotta per mercoledì 6 luglio!
domenica 12 giugno 2016
Comincia l'estate (speriamo)
Settimana intensa quella di Birra Riminese, quindi mano alle agende!
- mercoledì 15, dalle ore 19,00, inaugurazione della Movida de Pais, in Piazza dell'Unità a Riccione, ospiti dell'Enoteca La Plita;
- venerdì 17 dalle 19,00, Fish&Beer, presso il Tartarughino di Viserba Monte, con LaFresca abbinata agli antipasti freddi e LaMara servita con il fritto misto;
- sabato 18 e domenica 19, dalle 10,00 fino a mezzanotte, stand presso Al Méni, il circo delle eccellenze gastronomiche del territorio, sul Lungomare Tintori a Rimini.
giovedì 9 giugno 2016
Debutto in società
Per chi fosse in zona a Rimini, domani lo aspetta una ghiotta occasione.
Dalle ore 19,00, ospiti della Cantinetta nella piazzetta delle poveracce, presenteremo ufficialmente LaLella, la nostra bitter di campagna: birra alla spina e ante cose buone da mangiare.
Ci si vede lì.
Dalle ore 19,00, ospiti della Cantinetta nella piazzetta delle poveracce, presenteremo ufficialmente LaLella, la nostra bitter di campagna: birra alla spina e ante cose buone da mangiare.
Ci si vede lì.
martedì 31 maggio 2016
Da nord a sud
Siamo rimasti indietro con gli aggiornamenti sui locali dove potete trovare le nostre birre.
Partendo da "nord" siamo all'Osteria del 27 a Bellaria, mentre a sud siamo finalmente sbarcati nelle Marche con la Tana del Luppolo, pub sul porto canale di Gabicce dove hanno attaccato alla spina LaFresca, e al Posillipo, storico e affermato ristorante di pesce a Gabicce Monte. Fate due passi e alla Trattoria del Porto di Cattolica Eugenio, oste e cuoco, ha deciso di tenere Birra Riminese sia in bottiglia che alla spina.
Nell'entroterra, oltre che alla Cantinaccia di Montescudo e alla Cantina della Corte di Coriano, adesso ci trovate anche alla Greppia, locale che non ha bisogno di presentazioni essendo sul territorio corianese da 40 anni.
Venendo al "capoluogo", ai Tre Mori, oltre ai crostini di Ciocci, trovate LaMara e LaFresca, poi siamo a Miramare al Cafè Paguro, in corrispondenza con il Bagnino 148, al Giardino, davanti al Grand Hotel, ospiti di Lorenzo Spadazzi e della sua banda, e al Tartarughino, nella via J. Lennon di Viserba, resa famosa dall'omonimo brano dell'amico cantautore Daniele Maggioli!
Partendo da "nord" siamo all'Osteria del 27 a Bellaria, mentre a sud siamo finalmente sbarcati nelle Marche con la Tana del Luppolo, pub sul porto canale di Gabicce dove hanno attaccato alla spina LaFresca, e al Posillipo, storico e affermato ristorante di pesce a Gabicce Monte. Fate due passi e alla Trattoria del Porto di Cattolica Eugenio, oste e cuoco, ha deciso di tenere Birra Riminese sia in bottiglia che alla spina.
Nell'entroterra, oltre che alla Cantinaccia di Montescudo e alla Cantina della Corte di Coriano, adesso ci trovate anche alla Greppia, locale che non ha bisogno di presentazioni essendo sul territorio corianese da 40 anni.
Venendo al "capoluogo", ai Tre Mori, oltre ai crostini di Ciocci, trovate LaMara e LaFresca, poi siamo a Miramare al Cafè Paguro, in corrispondenza con il Bagnino 148, al Giardino, davanti al Grand Hotel, ospiti di Lorenzo Spadazzi e della sua banda, e al Tartarughino, nella via J. Lennon di Viserba, resa famosa dall'omonimo brano dell'amico cantautore Daniele Maggioli!
martedì 17 maggio 2016
LaLella, bitter di campagna
Ci siamo quasi. I tempi di rifermentazione e in bottiglia sono quasi ultimati: la prossima settimana
andremo a Fabriano per etichettare e nel giro di qualche giorno saremo pronti per consegnare la nostra terza birra, LaLella!!!Si tratta di una bitter inglese, una ricetta abbastanza classica, malti e luppoli britannici, profumi floreali e di erba appena tagliata, colore giallo intenso, secca con leggero retrogusto amaro, unica "deviazione", un po' di farro non maltato aggiunto in ammostamento!
L'abbiamo chiamata bitter di campagna perchè malto d'orzo e farro provengono da coltivazioni italiane, maltato presso il CoBi, la malteria di Ancona.
A breve vi comunicheremo la data della serata di presentazione, che si terrà presso la Cantinetta di Rimini.
lunedì 14 marzo 2016
Birra
BIRRA di Charles Bukowski
Non so quante bottiglie di birra ho consumato aspettando che le cose migliorassero non so quanto vino e whisky. E birra, soprattutto birra ho consumato dopo aver rotto con le donne. Aspettando che il telefono squilli, aspettando il rumore dei passi, e il telefono non suona mai fino a molto tardi. Quando lo stomaco sta uscendo dalla mia bocca esse arrivano fresche come fiori primaverili: come cazzo ti sei ridotto? "Ci vorranno tre giorni prima che potrai scoparmi!" La donna è longeva vive sette anni e mezzo più dell'uomo, e beve poca birra perché sa che fa male alla linea. Mentre noi stiamo impazzendo, esse sono fuori a ballare e ridere con degli arrapati cowboys. Bene, c'è birra sacchetti e sacchetti di bottiglie di birra vuote, e quando ne prendi uno, le bottiglie cadono nel fondo bagnato del sacchetto di carta rotolando sbattono sputando cenere bagnata e birra puzzolente, oppure il sacchetto casca alle quattro del mattino emettendo l'unico suono della tua vita. Birra fiumi e mari di birra, birra, birra, birra, la radio suona canzoni d'amore e i muri vanno in su e giù e la birra è tutto quello che c'è.
Iscriviti a:
Post (Atom)