sabato 20 febbraio 2016

San Marino

Finalmente Birra Rminese sbarca anche all'estero!
Dall'inizio del 2016, infatti, potrete trovare le nostre birre anche da Gran Cru (via cinque febbraio 49B), negozio specializzato in birre artiginali italiane ed estere, e al caffè Tresessanta, via della Fratta 4 (vicino al parcheggio n. 8), piccolo e accogliente locale a due passi dal centro storico di San Marino.

martedì 26 gennaio 2016

Settimana della Birra Artigianale


Allora, noi intanto abbiamo aderito alla Settimana della Birra Artigianale.

Ci sembrava doveroso infatti partecipare a questo bellissimo evento organizzato in tutta Italia, evento che quest'anno coincide con la festa per i 20 anni dalla prima birra artigianale prodotta nel nostro paese!

Non sappiamo ancora cosa faremo, sicuramente una bella festa il venerdì sera, una cotta pubblica il sabato e un brunch con piatti birrosi la domenica, tutto dai nostri amici della Locanda di San Savino in salsa harissa!

Voi intanto segnatevi la data e tenete d'occhio sito e pagina FB, dove metteremo tutti gli aggiornamenti!




giovedì 10 dicembre 2015

Natale

Mi spiace ma, a differenza di tanti birrifici artigianali, più o meno blasonati, Birra Riminese non ha fatto il panettone con la birra... perché ci piace più berla!

Per farci perdonare abbiamo pensato di abbinare la nostra confezione natalizia con l'ottimo panettone con scaglie di cioccolato fondente e zucchero di canna, provenienti da progetti legati al commercio equo prodotto dalla coop. sociale piemontese LiberoMondo.

Il tutto ve lo portiamo a casa (a Rimini e Provincia) per solo 23 €: prenotate il tutto scrivendo a birrariminese@gmail.com

Oleoleoleolè!!!

Grida di giubilo si alzano da Birra Riminese e da tutti i suoi fans!
In questi giorni abbiamo portato la nostra birra in tanti posti fantastici e se tutto va bene la prossima settimana sarà, se possibile, ancora meglio....

A Rimini trovate le nostre birre anche al Caffè Pat 4, in via Patara 4, angolo via IV novembre, un piccolo caffè con ottime brioches e un aperitivo fantastico, e da Wilmer Bakery, in via Garuffi 11 (zona Sindacati per capirci) una spettacolare pizzeria al taglio, che propone abbinamenti particolari con prodotti di altissima qualità.

Torniamo finalmente a Riccione, dopo una breve e triste parentesi! Da questo fine settimana potete "berci" all'enoteca La Plita, in via Lazio 15, a Riccione Paese, proprio davanti alla biblioteca.

venerdì 13 novembre 2015

Trebbie!

Come avrete certamente intuito dai vari post, con l'arrivo dell'autunno abbiamo ricominciato a cuocere in casa, nella speranza di stabilizzare un paio di ricette entro la prossima primavera.

Producendo birra, anche se pochi litri alla volta, produciamo anche trebbie esauste, ovvero malto usato (quasi 7 kg a cotta) per l'ammostamento; ci siamo quindi l'annoso dilemma di cosa farci, visto che ci piange il cuore ogni volta che le buttiamo nella compostiera.

Girando in rete, nei vari forum dedicati alla birra, ho trovato alcune ricette; avendo una paio di bimbe sono ovviamente partito da quella dei biscotti.

Il risultato è un frollino croccante e gustoso, da sgranocchiare così oppure da pucciare nel latte a colazione!

Ecco al ricetta:

200 g di farina 0 (potete sostituirne a piacere anche una parte di farina integrale)
80 g di zucchero
70 g di burro
1 uovo
80- 100 g di trebbie esauste (la quantità varia a seconda della "croccantezza" che si vuole dal biscotto)
1 cucchiaino scarso di  lievito per dolci

Formare delle palline su una teglia foderata con carta forno e cuocere per 15 minuti circa nel forno a 180° C. Lasciare raffreddare e addentare....

lunedì 9 novembre 2015

Fiera dell'Oliva

Domenica 15 e 22 novembre ci troverete a Coriano, alla consueta Fiera dell'Oliva.

Qualcuno potrà obiettare che non è proprio una fiera del settore, ma in fondo noi ci andiamo proprio per questo, per sdoganare l'idea che la birra artigianale sia per nerds e per gente del "settore", e che tutti gli altri sfigati si devono accontentare della 3/4/8 luppoli di turno!

Ci andiamo anche perchè i tre soci del nostro progetto abitano in quel di Coriano, sperimentano le ricette in uno scantinato a Mulazzano, assaggiano le birre prodotte da loro e quelle degli altri ammirando le splendide colline della nostra campagna, alternano le cotte con la raccolta delle olive, provano birre utilizzando prodotti provenienti dalla terra dove vivono quotidianamente.

Dove ci hanno collocato ancora non lo sappiamo, ma non sarà difficile trovarci, cercate l'ombrellone di Birra Riminese, sotto troverete la spinatrice con attaccato LaFresca e LaMara, sicuramente accompagnate dalla spianata con le trebbie, dal salame di Zavoli e dal pecorino di Pintus!!!