Visto che ormai è ufficiale, tanto vale farvelo sapere: Birra Riminese e Birrificio Pergolese sono a tutti gli effetti partners della prima Rimini Marathon, che si terrà nella nostra riviera il 27 aprile.
Da sabato 26 sarà allestito all'Arco d'Augusto il Villaggio del Maratoneta, con tanti stand tra i quali troverete il nostro. Ancora non abbiamo deciso bene che cosa porteremo, sicuramente LaFresca, una nuova bira che presenteremo proprio in occasione della maratona, LaMara, la Trini, blanche prodotta da Elia Adanti e forse anche la Lola, la famosa splendida birra alla salvia!!!
Seguiranno aggiornamenti, intanto segnatevi la data!
martedì 11 marzo 2014
venerdì 7 febbraio 2014
Doppia cotta
Ecco le prime immagini della seconda cotta de LaMara, poco prima di venire imbottigliata.
I più attenti noteranno una nota di colore più arancione rispetto alla cotta di dicembre, sfumatura dovuta alla particolare tostatura di questa partita di malto Maris Otter.
Questa volta abbiamo esagerato: Elia ha ospitato una doppia cotta, quindi abbiamo prodotto poco più di 200 litri, metà è finita in fusti e l'altra invece in bottiglia.
Dal 21 febbraio sarà possibile degustarla alla Locanda di San Savino (www.locandadisansavino.it) in occasione del concerto del cantautore riminese Andrea Amati.
A breve poi sarà possibile acquistarla in bottiglia presso alcuni punti vendita.
I più attenti noteranno una nota di colore più arancione rispetto alla cotta di dicembre, sfumatura dovuta alla particolare tostatura di questa partita di malto Maris Otter.
Questa volta abbiamo esagerato: Elia ha ospitato una doppia cotta, quindi abbiamo prodotto poco più di 200 litri, metà è finita in fusti e l'altra invece in bottiglia.
Dal 21 febbraio sarà possibile degustarla alla Locanda di San Savino (www.locandadisansavino.it) in occasione del concerto del cantautore riminese Andrea Amati.
A breve poi sarà possibile acquistarla in bottiglia presso alcuni punti vendita.
lunedì 13 gennaio 2014
Suggerimenti
Da qualche giorno abbiamo finito le scorte de LaMara la birra che abbiamo prodotto insieme al Birrificio Pergolese: immagino, visto che ne avevamo fatti un centinaio di litri, che qualcuno di voi abbia avuto modo di assaggiarla!!!
Visto che stiamo per procedere alla seconda cotta se avete dei suggerimenti questo è il momento giusto!
Visto che stiamo per procedere alla seconda cotta se avete dei suggerimenti questo è il momento giusto!
venerdì 13 dicembre 2013
Primo sorso de LaMara
Questa sera, finalmente Elia ci consegna 4 fusti e una cinquantina di bottiglia de LaMara. Neanche a dirvi che non stiamo più nella pelle.
La presenteremo insieme dalle 20,00 in avanti, potremo assaggiarla, ne potremo parlare insieme al mastro birraio e a chi ha ideato il progetto Birra Riminese.
A fare da colonna sonora dell'evento il Duo Alarc'h, musica gaelica che abbraccia le sonorità che vanno dalla Gaòizia, alla Bretagna, all'Irlanda.
Vi aspettiamo
La presenteremo insieme dalle 20,00 in avanti, potremo assaggiarla, ne potremo parlare insieme al mastro birraio e a chi ha ideato il progetto Birra Riminese.
![]() |
disegno realizzato da Pietro, 8 anni, grafica Noel |
A fare da colonna sonora dell'evento il Duo Alarc'h, musica gaelica che abbraccia le sonorità che vanno dalla Gaòizia, alla Bretagna, all'Irlanda.
Vi aspettiamo
Nasce Birra Riminese
Eccoci al Birrifico Pergolese, io Francesco e Barbara, degna sostituta di Mario, impegnato al lavoro. Non poteva mancare il mastro birraio di casa, Elia, complice del progetto Birra Riminese.
Noi arriviamo tardi, alle 7,30 Elia è già andato a fare colazione dopo aver cominciato l'ammostamento del malto. Dopo un'oretta cominciato a bollire il mosto, a 15 minuti mettiamo il primo luppolo e contiamo così ad intervalli regolari fino alla fine della cotta. Decidiamo di mettertene un pochetto anche in dry hopping, in fondo deve essere una Italian Pale Ale, e quindi vogliamo che i luppoli si sentano bene.
Si pranza con dell'ottimo cous cous preparato dalla mamma di Elia bevendo una Jimmy Pale, la birra a cui ci siamo ispirati nel pensare alla nostra LaMara.
La prima cotta non si scorda mai!
Iscriviti a:
Post (Atom)