giovedì 21 maggio 2015

Etichetta

Se vi capita di vedere in un frigo, in una vetrina, su uno scaffale, una bottiglia con questa etichetta, fermatevi: vuol dire che in quel posto si beve bene!!!


martedì 12 maggio 2015

Birra e Bici al Matrioska

Finalmente la data che tutti (!!!) stavano aspettando, quella del debutto in società di Birra Riminese!
Il 22,24 e 25 maggio saremmo infatti ospiti di Marco Manzecchi e la sua Ruggine, azienda artigianale che si occupa di recupero e restauro di biciclette d'annata, all'interno del suo stand organizzato per il Matrioska Labstore.
Marco ci ha chiesto di abbinare ad una delle sue creazioni, una bici da corsa anni '50, la nostra birra LaFresca, birra sportiva per eccellenza, fresca, profumata e leggera, con solo 3,5% gradi.


Così durante i tre giorni ci troverete lì, aiuteremo Marco ad allestire, con tavolino e ombrellone, potrete fare 2 chiacchiere con i birrai e magari comprarvi una birra da bere però a casa, visto che per questa volta non possiamo spinare. Per l'esordio alla spina bisognerà aspettare il 6 giugno alla Festa dell'acqua di Viserba... ma questa è un'altra storia!



giovedì 16 aprile 2015

Arriva LaFresca

Oggi è andata in cottura, nel nuovo impianto da 1000 litri dei nostri partners di RentOn, la prima cotta di LaFresca.
A brevissimo, per la precisione il 4 maggio, sarà in distribuzione, con na nuova etichetta disegnata apposta per l'occasione, nei formati da 0,33, da 0,66 e in fusti da 30 litri in polykeg.
Entro metà maggio aggiorneremo la lista dove potete trovare le nostre birre.

venerdì 6 marzo 2015

Settimana della Birra Artigianale

Questo fine settimana in tutta Italia si festeggia la birra artigianale.
Noi di Birra Riminese abbiamo finito i fusti durante l'evento Risuona Rimini, così attaccheremo alla spina della Locanda di San Savino una bella New Order, birra di punta dei nostri patner di RentOn!
Vi aspettiamo per una bella pinta e due chiacchiere birrose, magari ascoltando venerdì 6 gli Shellvibes o i Nobody Quartet al brunch di domenica 8 marzo.

mercoledì 14 gennaio 2015

Arriva La Gagia

Ecco la prima foto del primo assaggio de La Gagia, la rossa targata Birra Riminese.
Una rossa diversa dal solito, più simile allo stile dark scottish che alle ale's britanniche, dai profumi di malto, con un leggero retrogusto cioccolatoso leggermente amaro, finale lungo, colore rosso intenso, un pelo torbida per "colpa" del farro che abbiamo aggiunto in ammostamento.


A breve la troverete alla spina alla Locanda di San Savino, probabilemnte in occasione del brunch di domenica 25 gennaio, poi, appena saranno pronte le etichette, anche in bottiglia nei locali che già tengono le prime due birre. State in guardia e continuate a seguirci, le novità non sono finite qua e a primavera ci aspettano eventi interessanti.


martedì 13 gennaio 2015

Ristorante Altamarea

Grandi notizie per i bevitori di birra artigianale della nostra provincia.
Da questa sera troverete le nostre birre, per adesso solo LaMara e LaFresca, anche al ristorante Altamarea, a Torre Pedrera. Il locale si affaccia sul mare e normalmente rimane aperto nella stagione estiva. Questa settimana invece sarà aperto in vista del Sigep, la Fiera del gelato e della pasticceria, e il suo proprietario voleva offire ai suoi ospiti una birra legata al territorio di Rimini, e quindi ha deciso di provare Birra Riminese!
A breve seguiranno le foto delle nostre birre sui tavoli del ristorante.

domenica 11 gennaio 2015

Old Chock a tutto gas

"C'era perfino una birra chiamata Old Chock che si otteneva buttando in una tinozza tutto quello che capitava aggiungendo lievito zucchero e acqua, e lasciando riposare al sole. Briciole di biscotti, avanzi di pane giallo, bucce di patate, ogni genere di rifiuti andava a finire in questa birra e il risultato era un brodo biancastro, lattiginoso, tipo fanghiglia. Eppure ho visto uomini, sopratutto dell'Oklahoma, fare venti chilometri in mezzo alla campagna soltanto per procurarsene qualche bottiglia. Il nome Chock deriva dagli indiani Chocktaw. D'altra parte anche questa era una maniera come un'altra per fare festa. La gente si tirava su con un goccetto, scordava le preoccupazioni, si divertiva, si scatenava un pò."
W. Guthrie "Questa terra è la mia terra", ed MyM

Dedicato a tutti gli homebrewer e ai bevitori di birra artigianale!!!